La risonanza magnetica aperta è una modalità di questa tipologia di indagine diagnostica che permette di sottoporsi all’esame senza essere obbligati a restare chiusi all’interno di un tunnel dalle dimensioni ridotte. Per alcune persone – come ad esempio bambini e anziani, soggetti obesi o affetti da claustrofobia – rimanere per alcuni minuti in uno spazio particolarmente angusto può essere problematico, per questo è stato sviluppato un sistema alternativo che rende possibile effettuare la risonanza rimanendo all’esterno.
Negli ultimi anni la volontà di un numero sempre crescente di pazienti di scegliere la risonanza magnetica aperta ha portato molte strutture sanitarie a dotarsi di questo tipo di macchinario. Tuttavia, se la risonanza aperta in alcuni casi può garantire un comfort maggiore al paziente, i risultati che l’esame restituisce non sono affidabili come quelli della risonanza tradizionale.
Quali settori vengono analizzati?
La risonanza magnetica aperta viene impiegata per lo studio dell’apparato muscolo-scheletrico.
colonna vertebrale
spalla
braccio/avambraccio
gomito
polso
mano
anca
coscia/polpaccio
ginocchio
caviglia
piede
P.I. 02234030464 | Informazioni Legali | Privacy Policy e Cookie Policy | Powered by Italiaonline – Paginegialle.it